la prossima apertura e aggiornamento delle graduatorie per le supplenze avverrà nel 2026.
Come noto, ogni aspirante supplente può avere maggiori o minori possibilità di essere convocato a scuola in base al punteggio che ha in GPS. Il punteggio è dato dal servizio già effettuato nelle scuole, dai titoli di studio e da ulteriori titoli aggiuntivi conseguiti, come master, certificazioni informatiche e linguistiche. Meglio quindi anticiparsi per formarsi e per guadagnare posizione in graduatoria. Di seguito i corsi di formazione utili per il punteggio in graduatoria
CORSI COMULATIVI.
4 CORSI ONLINE. PUNTEGGIO VALIDO PER LE GRADUATORIE: 2
CERTIFICAZIONE MONITOR TOUCH
PUNTI 0.5
CERTIFICAZIONE GSUITE
PUNTI 0.5
CERTIFICAZIONE CODING
PUNTI 0.5
CERTIFICAZIONE TABLET
PUNTI 0.5
I CORSI SONO COMPLETAMENTE ONLINE CON PROVE DI ESAME RIPETIBILI.
ATTIVATI IN 20 GIORNI
DURATA CORSO: Formazione in modlaità asincrona, appena completata la visualizzazione delle lezioni ci si può prenotare per gli esami, individualmente per ogni materia
nasce con l’intento di favorire l’acquisizione delle competenze e l'integrazione con la didattica d'aula dello strumento LIM (Lavagna Interattiva Multimediale). La LIM, all’interno della scuola, deve essere vista come uno strumento innovativo creato per favorire l’insegnamento e l’apprendimento, come supporto alla lezione classica e non come sostituzione.
affronta in 6 moduli tutti gli strumenti di Google per la scuola e in generale per la didattica. Nello specifico vengono approfonditi i seguenti moduli:
Google Suite for Education, Drive e Gmail,Classroom
Il corso affronta le metodologie per una nuova didattica attraverso l'uso del Tablet
L'apprendimento è reso più veloce e motivante poiché i ragazzi si trovano ad operare con tecnologie moderne già utilizzate nel quotidiano. L'insegnante diventa artefice di quest' ambiente di apprendimento ed è pertanto chiamato a conoscere tali dispositivi e a saper mettere in pratica le sue funzioni.
Il corso online sul coding aiuta gli insegnanti e gli educatori ad avvicinarsi al
pensiero computazionale
e più in generale aggiunge competenze relative al mondo della programmazione, materia sempre più importante all’interno del piano didattico e della formazione del singolo docente.
La Certificazione di lingua Inglese ha validità Internazionale e rilascia le competenze linguistiche previste dal quadro comune Europeo di riferimento per le lingue, adottato nel 1996 dal Consiglio d'Europa Livelli B2, C1 e C2 Lingua Inglese.
Modalità di studio:Asincrona, varie date di esame prenotabili appena preparati.
certificazione rinosciuta MIM.
Modalità esame:on-line.
Punteggio GPS : fino a 6 punti
Costi: B2 EURO 320 - C1 EURO 490 - C2 EURO 490
Valutazione Titoli:
Il titolo acquisito è valutabile fino a 6 punti nelle GPS