Acquisto CFU - campus universitario

CAMPUS UNIVERSITARIO
STUDIARE LIBERI
SERVIZI PER LAUREARSI E PER FORMARSI
Percorsi personalizzati ed adattati alle individuali possibilità di tempo e di spesa
Vai ai contenuti

Menu principale:

PROSSIMO CICLO DI
ABILITAZIONI
PERCORSI
Percorso di tipo A : 60 CFU/CFA (allegato 1 del D.P.C.M)

------------------------------

Destinatari
  • Laurea Magistrale (LM) o diploma AFAM II^ Livello;
  • Studenti di LM o diploma AFAM II^ livello
  • Studenti di LM a ciclo unico o diploma AFAM II^ livello a ciclo unico
  • Partecipanti All. 3
  • Possessori 24 cfu/cfa conseguiti entro il 31 ottobre 2022
Modalità di Accesso
A Numero programmato ( si accederà per graduatoria)


Percorso di tipo B: 30 CFU/CFA Vincitori di Concorso (allegato 2 del D.P.C.M)
-----------------------------

Destinatari
Vincitori di concorso + 3 anni di servizio anche non continuativi , di cui 1 nella specifica classe di concorso  dove intendono abilitarsi.
Modalità di Accesso
A Completamento, ovvero ad accesso libero, senza graduatoria.
Percorso di tipo C: 30 CFU/CFA con 3 anni di servizio (allegato 2 del D.P.C.M)
Percorso di tipo D: 30 CFU/CFA Vincitori di concorso (allegato 4 del D.P.C.M)
------------------------------
 Percorso di tipo C: 30 CFU/CFA con 3 anni di servizio (allegato 2 del D.P.C.M)
Destinatari
Destinato a coloro che abbiano almeno 3 anni di servizio nella scuola statale o paritaria, di cui 1 nella specifica classe di concorso (o 180 gg. dal 1° febbraio agli scrutini compresi) nei precedenti 5 anni (i cosiddetti “triennalisti”) e titolari di contratti regionali di istruzione e formazione.
Modalità di Accesso
A Numero Programmato (si accederà con graduatoria)
Percorso di tipo D: 30 CFU/CFA Vincitori di concorso (allegato 4 del D.P.C.M)
Destinatari
Vincitori di concorso + attestato di partecipazione All. 3
Modalità di Accesso
Ad accesso libero (senza graduatoria)

Percorso di tipo E: 36 CFU/CFA (allegato 5 del D.P.C.M)

-------------------------------


Destinatari
  • Vincitori di concorso + Possessori dei 24 CFU/CFA conseguiti entro il 31.10.2022
Modalità di Accesso
A completamento (accesso libero, senza graduatoria)



ULTERIORI REQUISITI

Nuove pre-iscrizioni dei percorsi ai sensi dell'art. 7 del DPCM del 4 agosto 2023
Sono attive le pre-iscrizioni, per l'A.A. 2024/2025 ai percorsi di formazione inziale dei docenti ai sensi dell'art. 7 del D.P.C.M. del 4 agosto 2023 consulta il bando d'iscrizione.

REQUISITI

Possono iscriversi tutti coloro che sono in possesso del titolo di studio idoneo all'insegnamento per la classe di concorso alla quale ci si sta abilitando. Possono inoltre iscriversi coloro che sono in possesso di abilitazione su una classe di concorso o su un altro grado di istruzione nonché coloro che sono in possesso della specializzazione sul sostegno e che intendano conseguire, fermo restando il possesso del titolo di studio necessario con riferimento alla classe di concorso, l'abilitazione in altre classi di concorso o in altri gradi di istruzione attraverso l'acquisizione di trenta CFU o CFA del percorso di formazione iniziale nell'ambito delle metodologie e tecnologie didattiche applicate alla disciplina di riferimento.
Sono altresì ammessi con riserva coloro che, avendo conseguito all'estero il titolo abilitante e/o la specializzazione sul sostegno, abbiano avviato la procedura di equipollenza alla Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione, entro il termine per la presentazione della domanda di iscrizione. Il titolo nella sua piena efficacia giuridica, e avente pertanto valore legale a tutti gli effetti, verrà rilasciato solo nel caso di accoglimento della domanda di riconoscimento di siffatta equipollenza e di conseguente esibizione all’Ateneo del relativo provvedimento.
  • I requisiti di accesso devono essere posseduti al momento dell'avvio del corso e devono essere autocertificati, ai sensi del DPR n. 445 del 28 dicembre 2000 e della legge n. 183 del 12 novembre 2011, contestualmente alla presentazione telematica della domanda di iscrizione. Le dichiarazioni mendaci e false sono punibili ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia. Il possesso dei requisiti suindicati è autocertificato tramite i modelli allegati alla domanda d’iscrizione, costituendone parte integrante.
    L’Università può adottare in qualsiasi fase della procedura provvedimenti di esclusione o decadenza nei confronti di coloro i cui titoli non risultino validi alla loro verifica.

    Iscrizioni con riserva

    L'ampliamento dell'offerta formativa dei percorsi abilitanti prevede la pubblicazione di ulteriori bandi per i percorsi di formazione iniziale rivolti ai docenti delle scuole secondarie di I e II grado per l’anno accademico 2024/2025. L’attivazione avverrà in conformità dell' Articolo 7 del D.P.C.M. del 4 agosto 2023 e riguarderà alcune classi di concorso già presenti negli attuali cicli ed una serie di ulteriori classi di concorso ancora in fase di accreditamento. Il costo viene stabilito ad ogni apertura di corso e si aggira tra i 2000.00 ed i 2400.00 euro compreso tutoraggio, iscrizione e  materiale per la preparazione alla quale vanno aggiunti euro 150.00 per l'esame finale.
    Il versamento dell'iscrizione è di euro 250,00. L'inserimento in lista avviene in ordine di arrivo delle domande. Chi, nonostante l'iscrizione anticipata, non riuscirà a rientrare nella graduatoria avrà diritto al rimborso dell'intera somma versata. Avrà altresi diritto all'intera somma versata chi non troverà la propria classe di concorso tra quelle accreditate.


    HO TUTTE LE INFORMAZIONI. MI ISCRIVO
    (acconto iscrizione euro 250.00)



    MODULO D'ISCRIZIONE AI PROSSIMO CICLO
















    CAMPUS UNIVERSITARIO
     Servizi online ed in più regioni
            Tel. 051 19470220
        3757980956 WhatSapp
    CAMPUS UNIVERSITARIO
    info@campusuniversitario.eu
                 CAMPUS UNIVERSITARIO
               info@campusuniversitario.eu       
             Servizi online ed in più Regioni
    Info. 051 19470220  -  WhatSapp. 3757980956
       Chi siamo       privacy
      info@campusuniversitario.eu     campusuniversitario@pec.it      

    Statistiche accessi
    Torna ai contenuti | Torna al menu